Calano i ricoveri Covid, torna a regime la capacità ricettiva dell’Ospedale di Luino

Il dg di Asst Sette Laghi Gianni Bonelli (al centro, in camicia) in visita all'Ospedale di Luino

LUINO – La curva dei contagi, che a metà luglio aveva determinato la necessità di riconvertire in covid+ i posti letto della Pneumologia varesina e della Medicina generale luinese, in aggiunta rispetto a quelli dell’Hub covid dell’Ospedale di Circolo, sta registrando una flessione. In altre parole, i ricoveri sono scesi: solo due nuovi ricoveri nella giornata di ieri, 2 agosto, attestandosi ad un livello inferiore rispetto alle dimissioni, sette sempre ieri.

Luino torna a pieno regime

Asst Sette Laghi, come ormai da due anni, ha registrato immediatamente il trend, adattando di conseguenza la propria organizzazione: entro domani, 4 agosto, i 17 posti letto, che poco più di due settimane fa erano stati riservati ai pazienti covid positivi all’Ospedale di Luino, saranno liberati e riconvertiti. Da lunedì sarà così possibile ripristinare a pieno regime la capacità ricettiva della Medicina generale luinese, con 25 posti letto, che tornerà ad occupare il primo piano. Parallelamente, aumenteranno anche i posti letto del quarto piano, 24 totali. In queste ore si sta valutando se dedicarli interamente all’area chirurgica, chirurgia generale e ortopedia, oppure se riportare a 14 i posti chirurgici e lasciare gli altri 10 alle Cure subacute.

I dati dell’ospedale

«La nostra Azienda è ormai rodata in queste operazioni – spiega il direttore generale Gianni Bonelli – è come un grande organismo che si adatta continuamente alle esigenze dettate dal contesto, in cui la pandemia è ancora un fenomeno di cui tenere conto, ma che non deve impedirci di portare avanti la nostra attività e i nostri progetti. Proprio con riferimento a Luino, i dati di attività dell’ortopedia e della chirurgia sono un esempio molto evidente di questo sforzo: nonostante la complessità e mutevolezza dell’ambiente, la Chirurgia luinese ha registrato nel mese di luglio un’attività pari al 111% del luglio 2019, mentre l’Ortopedia pari al 121% rispetto allo stesso mese del 2019. Inoltre, tra aprile e giugno, la Chirurgia ha raggiunto il 138% rispetto al secondo trimestre del 2019 e l’Ortopedia il 100% sempre rispetto allo stesso periodo del 2019».

Pazienti Covid a Varese

Proprio ieri, 2 agosto, il dg Bonelli (nella foto dalla pagina Fb di Asst Sette Laghi) ha fatto visita all’ospedale di Luino, ringraziando i professionisti di Asst per l’impegno con cui stanno mettendo a frutto gli investimenti aziendali dedicati al presidio. Con il ritorno di Luino alla piena operatività ad accogliere i pazienti covid con necessità di ricovero restano quindi al momento l’Ospedale di Circolo di Varese(hub covid, Pneumologia e alcuni posti delle Malattie infettive) e, solo con alcuni posti letto per gravide e bambini, l’Ospedale Del Ponte. Nessun paziente covid è attualmente in terapia intensiva e nessuno ha necessità di casco c-pap.