
L’espansione dell’alta pressione dal Nord Africa verso l’Europa occidentale sta determinando un afflusso di aria molto calda in quota che interessa soprattutto Alpi e Prealpi. Un suo ulteriore rinforzo garantirà alcuni giorni di tempo soleggiato in montagna con temperature molto superiori alle medie, mentre in pianura prevarranno nebbie persistenti e forti inversioni termiche. L’analisi di Marco Tarantola del Centro Meterorologico Lombardo.
Venerdì 31 dicembre
Tempo Previsto: Al mattino bel tempo su Alpi e Prealpi, nebbie dense su tutta la Val Padana. Nel pomeriggio sole sui rilievi e sull’alta pianura, persistenza di nebbie sulla media e bassa pianura. Alla sera tornano nebbie dense su tutta la pianura, bel tempo sul resto della Lombardia.
Temperature: Stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 2°C e 4°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 8°C e 10°C, con punte superiori sull’alta pianura occidentale, intorno ai 4°C-5°C nelle aree di pianura interessate da nebbie persistenti. Zero termico stabile e intorno a 3000 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: Deboli occidentali in pianura. Deboli da nord-ovest a 1500 metri e moderati da nord-ovest a 3000 metri.
Sabato 1 gennaio
Tempo Previsto: Al mattino bel tempo su Alpi e Prealpi, nebbie dense su tutta la Val Padana. Nel pomeriggio sole sui rilievi e sulla media e alta pianura, persistenza di nebbie sulla bassa pianura. Alla sera tornano nebbie dense su tutta la pianura, bel tempo sul resto della regione.
Temperature: Stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 3°C e 5°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 9°C e 11°C, con punte superiori sull’alta pianura occidentale, intorno ai 4°C-5°C nelle aree di pianura interessate da nebbie persistenti. Zero termico in rialzo e intorno a 3700 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: Deboli variabili in pianura. Deboli da nord-ovest a 1500 metri e moderati da nord-ovest a 3000 metri.
Domenica 2 gennaio
Tempo Previsto: Al mattino bel tempo su Alpi e Prealpi, nebbie dense su tutta la Val Padana. Nel pomeriggio sole sui rilievi, persistenza di nebbie o nubi basse su gran parte delle aree di pianura. Alla sera bel tempo in montagna, persistenza di nebbie o nubi basse in pianura.
Temperature: Stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 3°C e 5°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 9°C e 11°C, con punte superiori sull’alta pianura occidentale, intorno ai 4°C-5°C nelle aree di pianura interessate da nebbie persistenti. Zero termico in calo e intorno a 3200 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: Deboli orientali in pianura. Deboli da nord-ovest a 1500 metri e moderati da nord-ovest a 3000 metri.