
BUSTO ARSIZIO – Come anticipato nelle ore precedenti, stamattina 10 settembre nella sala del Consiglio del Comune di Busto Arsizio è stata simbolicamente segnata la fine dell’era del PalaYamamay, costellata dall’indimenticabile triplete del 2012, per dare inizio alla nuova epoca dell’Arena e-work arena, dal nome che da oggi prenderà il palasport di Busto Arsizio “Maria Piantanida”. L’annuncio è stato dato dal presidente della Uyba Giuseppe Pirola, dall’Amministratore Delegato Paolo Ferrario, dal sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e dall’Assessore allo Sport Laura Rogora
Il Sindaco Emanuele Antonelli
Il palazzetto intitolato alla pioniera dello sport bustocco, Maria Piantanida ha vissuto un percorso travagliato: da cattedrale nel deserto è poi diventato, grazie alle intuizioni e all’impegno, il tempio della pallavolo italiana. Un gioiello che ha anche un indubbio valore ecologico e che ha ancora grandi potenzialità di crescita, come dimostra l’ulteriore importante investimento messo in campo da e-work, che ringraziamo per il coraggio e l’impegno, soprattutto in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo. Il progetto su cui si sta lavorando è davvero ambizioso e siamo certi che, la ‘e-work arena’, insieme agli altri impianti eccellenti che la città vanta, rappresenterà non solo il contesto ideale in cui lo sport, e in particolare la pallavolo, si potrà esprimere ai massimi livelli, ma anche un importante elemento di attrattività e di sviluppo del territorio“.
Patron Uyba: l’Arena del futuro
“Con e-work vogliamo alzare ancora l’asticella. Nonostante il periodo difficile che ci colpisce, i nostri progetti, i nostri sogni, rimangono intatti: la e-work arena del futuro avrà tutti i posti numerati ed ulteriori migliorie estetiche. Ma non solo: nella nostra testa, negli anni, c’è l’idea di un palazzetto tecnologico con istallazioni led che lasceranno a bocca aperta. C’è altro che proveremo a fare: vogliamo creare nuovi spazi per una foresteria e per il gioco, con la realizzazione di campi esterni e l’ingrandimento degli spazi attuali per dare luogo anche ad attività di ristorazione aperte tutti i giorni. Questo è quanto speriamo di poter fare in futuro per il nostro pubblico, per gli amanti dello sport e degli eventi, per la Città di Busto Arsizio”
Grazie Yamamay
“Ringrazio Yamamay, il suo Presidente Francesco Pinto e Barbara Cimmino per gli anni di sponsorizzazione della squadra e del palazzetto: con Yamamay questo è diventato un luogo magico, direi iconico: qui sono state scritte pagine di storia dello sport e si è creato un palazzetto che molti ci invidiano. La partnership con Yamamay è stata fondamentale per la crescita della nostra società, sia per i risultati sportivi che ci ha permesso di ottenere, sia per il contributo fornito in termini di immagine e di comunicazione“.
15 aprile 2012: al PalaYamamay è scudetto
L’acronimo Uyba
UYBA è un acronimo nato nel 2012 pensato anche per preservare e rispettare le origini, ovverosia le persone grazie alle quali il progetto sportivo a Busto Arsizio ha potuto continuare a vivere in un momento economico particolarmente difficile per lo sport italiano. La U di Unet Energia Italiana e la Y di Yamamay, insieme naturalmente al BA di Busto Arsizio, saranno dunque sempre parte della storia della società. UYBA è e rimarrà dunque sempre il nome della società, a prescindere dagli sponsor che ne determineranno la denominazione di anno in anno