
È il weekend dei papà: il 19 marzo il calendario segna la loro festa. E se sarà l’occasione per passare del tempo insieme ai propri figli, la provincia di Varese non si fa trovare impreparata. Tavola apparecchiata per tutto il fine settimana a Legnano: si mangia bene e si mangia dal centro Italia. Con la sagra degli arrosticini, specialità tutta abruzzese, o una cacio e pepe della Capitale. A Samarate si spengono 50 candeline, per la Sagra di primavera a San Macario. Ci sarà un ospite d’eccellenza: il comico Stefano Chiodaroli. Per gli amanti dello sport – e di uno sport, in particolare – arriva uno dei grandi nomi del giornalismo: Fabio Tranquillo. Il telecronista che ha infiammato i match di Nba, dando vita a vere e proprie “perle” che ormai fanno parte del vocabolario sportivo, sarà a Besozzo.
Venerdì 17 marzo
Legnano
- Aria di sagra. Prima la tappa abruzzese: in contrada San Domenico arrivano gli arrosticini. Ad accompagnare, un tocco di Capitale: la romana cacio e pepe
- Alle 20, in teatro Galleria arrivano Elettra Lamborghini e i PanPers per registrare Only Fun
Varese
- Il comico Giovanni Cacioppo al teatro di piazza Repubblica. Sul palco alle 21 con “Che rimanga tra noi”
- La Bella Epoque: Quali eventi hanno portato migliaia di turisti a frequentare in quel periodo il Campo dei Fiori? Racconti, foto e filmati storici della montagna tanto amata dai varesini e i suoi dintorni
Busto Arsizio
- Il genio di Luigi Pirandello interpretato da Federico Grassi e Andrea Gosetti. Al Caffè Oscar, alle 18
Saronno
- Saule Kilaite, la violinista: si esibirà alle 21 al teatro Pasta in cui danza, musica e teatro si fondono
Sabato 18 marzo
Varese
- Le opere di Federico Infante esposte alla gallerai Punto sull’Arte. Curata da Angelo Crespi, sarà inaugurata alle 17
- I sotterranei della biblioteca saranno visitabili, grazie a un tour guidato tra libri e volumi che ripercorrono la storia dal Rinascimento all’epoca moderna.
Besozzo
- Il telecronista e giornalista sportivo, icona del mondo della pallacanestro e in particolare dell’Nba sarà al teatro Duse con “Lo sport di domani. Costruire una nuova cultura”
Gallarate
- “Le voci del musical” entrano nel teatro Condominio. Con la Adriana Cava Dance Company, ci sarà Fabrizio Voghera, noto per aver prestato il suo timbro al “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante
Saronno
- “Il mercante di luce”, romanzo di Roberto Vecchioni, diventa un’opera a teatro. Grazie all’adattamento di Ivana Ferri, messo in scena da Ettore Bassi con le musiche di Massimo Germini. Al teatro Pasta, alle 21
Legnano
- La musica di Fabio Concato anima il teatro Tirinnanzi. Alle 21
- Bis in contrada San Domenico con la sagra dell’arrosticino e della cacio e pepe
Busto Arsizio
- Le marionette saranno dalle 10 alle 12 alla casa circondariale. Con il progetto Liberi Dentro, insieme a Oblò
Cardano al Campo
- Macbeth, il dramma dell’immortale William Shakespeare, diventa una lettura animata per i più piccoli. In biblioteca, alle 16
Domenica 19 marzo
Legnano
- Terzo appuntamento con la sagra degli arrosticini e della cacio e pepe, in contrada san Domenico
- Al teatro Galleria, alle 16, tornano Elettra Lamborghini e i PanPers per registrare Only Fun
Samarate
- Torna la sagra di Primavera a San Macario, al suo 50esimo compleanno. Con il comico Stefano Chiodaroli
Tradate
- La mostra del vinile sbarca in biblioteca Frera, con oggetti da collezionismo per i più curiosi. Dalle 10 alle 18
Somma Lombardo
- Alla scoperta del Panperduto, il gioiello del canale Villoresi. Visita guidata alle 10.30
Busto Arsizio
- Al Sociale, alle 16, in sala risuonerà la “Carmen” di Bizet, con il coro e orchestra di Ba Lirica
Gallarate
- Alle 17.30, la sala conferenze del Maga ospita “Sindrome Pop. La copertina di un disco come nuovo impulso creativo: dai Velvet Underground ai Rolling Stones”. Con Luciano Bolzoni