A Busto la nuova Trento Trieste: «Ora è una piazza». Il sindaco: «Diventerà definitiva»

BUSTO ARSIZIO – Piazza Trento e Trieste diventa Ti&Ti Park: ora è «una prova» ma l’obiettivo è che il nuovo assetto, con la ZTL allargata a metà piazza, diventi «un’opera definitiva». Lo ha detto senza troppi giri di parole il sindaco Emanuele Antonelli, inaugurando la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile nello spazio pubblico ricavato dove fino a ieri c’erano solo transito di automobili e parcheggi. «Non sono prove lasciate al caso ma quasi sicuramente poi diventeranno un’opera definitiva – le parole del primo cittadino – l’anno scorso abbiamo provato la via Cavallotti ed entro giugno la vogliamo rendere come l’avevate vista per una settimana. Anche qui, appena avremo la disponibilità finanziaria, vorremmo farlo. Abbiamo bisogno di osare».

Dal traffico alla comunità

Non ci sono solo l’erba e le piante nel nuovo Ti&Ti Park. Oggi pomeriggio, 16 settembre, c’erano anche la musica dell’Openstage, le panchine prese d’assalto, i tavolini del bar (il Caffè Trento), le iniziative per i più piccini come la baby-patente, ma soprattutto tanta gente, tra cui famiglie e bambini, che per la prima volta hanno potuto vivere in modo diverso una piazza che fino a qualche giorno fa non era altro che una grande rotatoria per le automobili e i pullman del trasporto urbano. «Ora è una piazza» rivela l’assessore alla mobilità Salvatore Loschiavo. «Tra il traffico e la comunità abbiamo scelto la comunità».

Il logo del Ti&Ti Park

Con l’inaugurazione è stato svelato il nuovo logo del Ti&Ti Park, realizzato da Aurora Conselmo, studente del liceo linguistico Crespi, e Giulia Radice, alunna del liceo artistico Candiani già autrice del logo del Cavallotti Garden un anno fa. «La strada è l’ambiente urbano, intorno c’è la natura – lo descrive Giulia – devono vivere insieme. Se la natura non si trova bene diventa un problema dell’uomo. Da iniziative che sembrano piccole si può avere un grande cambiamento».

Pro e contro

Non è mancato qualche incidente di percorso, come il pullman diretto a Legnano che subito dopo le 15, quando la piazza è stata interamente chiusa per far arrivare il “baby bus”, non ha potuto transitare in piazza Trento e Trieste dove c’erano alcuni passeggeri in attesa. Oppure la prima multa, da parte degli ausiliari della sosta, ad un’auto posteggiata sui nuovi, e inediti, stalli “kiss and go”. Domani, 17 settembre, la piazza rimarrà interamente chiusa al traffico in occasione della sagra di San Gregorio, e lunedì mattina ci sarà un nuovo “stress test” negli orari di punta dell’ingresso e dell’uscita delle scuole. Il successo del primo atto ufficiale della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile però rinfranca l’amministrazione per la scelta compiuta, anche se le diffidenze per ora rimangono.

Il programma

  • 9:30 – 11:30 Cicloturismo per famiglie Pedalar per parchi – a cura del servizio di Didattica MusealeLa prenotazione è da effettuare tramite piattaforma Eventbrite al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pedalar-per-parchi-ciclotour-per-famiglie-con-ragazzi-9-13-682063469197
  • 9:30-12:00 – Piazza Trento e Trieste e Via D. Crespi Safety Stand a cura delle Forze dell’Ordine e Associazioni di protezione civile
  • 10:30 Partenza “Color Run” per le vie del centro – Ritrovo in Parco Cossetto di via Foscolo dalle ore 8.30a cura dell’Associazione “Aiuti per l’Etiopia” – in collaborazione con Assessorato allo Sport, ASSB e Associazioni podistiche cittadineCorsa solidale di 5 km a ritmo libero non competitiva, all’insegna dei colori e del divertimento ! Il ricavato della manifestazione sarà destinato all’ampliamento del Centro di Accoglienza Giovanni Paolo II di Areka, per i bambini bisognosi di cure. A seguire, dopo la corsa solidale, l’evento prosegue all’interno del parco con numerose attività: animazione per grandi e piccoli, l’esibizione del gruppo Amici del ballo dell’Auser di Gallarate e balli di gruppo per tutti!L’evento si terrà anche in caso di maltempo.ISCRIZIONI – E’ possibile iscriversi online a questo link: https://gestioneiscrizioni.eventiwow.it/inscripcion/ethiocolorun-busto-arsizio/inscripcion_datos/?fbclid=IwAR0Ti3DSbC2YFFsaAkATuF6i3ehxv0uYWHLmOq9ozQyJbYx4x58lDLneAbg oppure in presenza
  • 15:00 -18:30 – Piazza Trento e Trieste e Via D. CrespiSafety Stand a cura delle Forze dell’Ordine e Associazioni di protezione civile
  • 15:00 – 21:00 – P.zza Trento e TriesteOpen Stage in Ti & Ti Park
  • 16:00 – 18:30 – Piazza Trento Trieste e Via D. CrespiBaby Bus e Baby Patente
  • 16:00 – 19:00 – Via Roma / Via Card. TosiUrban Center Diffuso
  • 18:00 – Piazzetta di via Card. Tosi Mobility Point: approfondimento sul tema: Pedibus: alternativa possibile?
  • 21:00 – Piazza Trento e Trieste Serata di cabaret con Max PIERIBONI. A seguire Karaoke e musica con DuoMania
busto arsizio piazza trento trieste – MALPENSA24