
MAGENTA – La Confcommercio territoriale Magenta e Castano Primo ha accolto la proposta pervenuta dal Distretto Lions 108ib4 della città metropolitana di Milano per collaborare nel reperire beni da destinare alla popolazione alluvionata dell’Emilia-Romagna. Per gestire al meglio la raccolta, è stato stilato un elenco dettagliato di quanto necessario, che sarà consegnato alle attività commerciali associate fra cui, ad esempio e prime a fornire il loro supporto, Aurora Floreale di Jessica Oldani (via Garibaldi, Magenta), Studio Fotografico SG di Selena Gazziero (via San Gerolamo, Castano Primo) e Tutto per la Casa di Francesca Rudoni (corso San Rocco, Castano Primo).
Ganzebi: «Richiesta di sostegno subito accolta»
«Con immediata disponibilità – spiega il direttore della Confcommercio territoriale, Simone Ganzebi – abbiamo inteso supportare questa preziosa collaborazione richiestaci dal Distretto Lions. Ringrazio il governatore Marco Accolla e Rossella Vitali per aver individuato la nostra organizzazione quale partner nella costruzione di una rete di attività commerciali pronte ad aiutare l’Emilia-Romagna. Ciò che contraddistingue il valore dell’essere associati Confcommercio inizia ad essere percepito anche dalle realtà che possono contarvi sempre, come in questa preziosa occasione».
Ecco che cosa serve
Questo l’elenco dei beni necessari per le popolazioni alluvionate: alimenti per diabetici e celiaci; pasta, sughi; olio d’oliva e di semi; salumi in busta, affettati, formaggi; verdure, cetrioli, zucchine, legumi, fagioli, ceci scatolette tonno, carne in scatola; cracker; biscotti, biscotti per bambini, pastine; acqua; succhi di frutta; stivali di gomma e guanti in lattice (taglia grande); gilet rifrangenti; detersivi; stracci-Mocio Vileda; pale-tira acqua-tira fango; ciabatte di gomma non infradito; spazzolini, dentifricio, sapone liquido; crema solare; autan spray; idropulitrice elettrica.
magenta castanoprimo confcommercio emiliaromagna – MALPENSA24