
VANZAGHELLO – Il Comune di Vanzaghello continua «con costanza e perseveranza» la sua battaglia per cercare una soluzione alla carenza di medici di medicina generale. «In questi giorni – spiega oggi, martedì 30 novembre, il sindaco, Arconte Gatti – mi sono fatto promotore di una lettera di cui sono primo firmatario, sottoscritta da tutti i colleghi sindaci del Patto dell’Altomilanese, al fine di sollecitare assieme le istituzioni per trovare al più presto una soluzione definitiva.
«Inoltre, durante la seduta del Consiglio comunale di ieri sera il nostro gruppo consigliare “Arconte Gatti Sindaco” ha presentato una mozione che chiedeva di interpellare gli organi competenti al fine di chiedere, anche a nome della massima assise cittadina, massima attenzione alla nostra critica situazione. Con orgoglio posso dire che questa mozione è passata, con il voto compatto della maggioranza e l’astensione del gruppo di minoranza “Insieme per Vanzaghello”. Come sottolineato ieri sera, al di sopra di ogni posizione politica, continuerò, finché avrò voce, a chiedere che sia garantita la tutela della salute di tutti i miei cittadini».
La lettera della Conferenza dei sindaci Altomilanese
Alla cortese attenzione di:
– Dott. Roberto Speranza, ministro della Salute
– Avv. Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia
– Dott.ssa Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare Regione Lombardia
– Dott. Walter Bergamaschi, direttore generale Ats Città Metropolitana di Milano
– Dott. Galdino Cassavia, direttore Dipartimento Cure primarie Ats Città Metropolitana di Milano
Oggetto: grave carenza dei medici di medicina generale sul territorio dell’Altomilanese
Purtroppo negli ultimi anni si sta diffondendo su scala nazionale una significativa carenza dei medici di medicina generale, che si sta riscontrando, nell’ultimo periodo in particolar modo, sui territori da noi amministrati.
Risulta sicuramente superfluo sottolineare la fondamentale importanza del ruolo dei medici di base, in particolar modo in questa circostanza storica durante la quale la pandemia è ancora in corso e in concomitanza di un significativo invecchiamento generale della cittadinanza.
Soprattutto gli anziani e i soggetti fragili hanno l’assoluta necessità di avere un rapporto diretto con un professionista che conosca la loro storia clinica e che possa seguirli in maniera puntuale, precisa e continua.
Seppur consapevoli delle difficoltà circa questa carenza, la nostra necessità consiste nel trovare una soluzione rapida e proficua: infatti alcuni paesi si trovano già in una circostanza di assoluta inadeguatezza, mentre altri si stanno gradualmente avvicinando a questa prospettiva (anche a causa degli imminenti pensionamenti di diversi medici che si concretizzeranno nel prossimo futuro).
La nostra disponibilità come sindaci è totale, siamo pronti a dialogare e collaborare con tutti gli organi competenti al fine di trovare quanto prima una soluzione che non si dimostri palliativa, ma definitiva, concreta ed efficace.
Non siamo però disposti a mettere a repentaglio la salute dei nostri cittadini e, per questo, chiediamo un impegno immediato che possa giungere ad una conclusione nell’assoluto interesse dei suddetti.
Restiamo in attesa di venire a conoscenza delle vostre proposte, disponibili al dialogo e alla collaborazione, pronti però a prendere iniziative ancor più decise nel caso in cui non dovessero esserci esiti soddisfacenti.
Arconte Gatti – sindaco del Comune di Vanzaghello
Giuseppe Pignatiello – presidente della Conferenza dei sindaci dell’Alto Milanese e sindaco del Comune di Castano Primo
Sergio Calloni – sindaco del Comune di Arconate
Mariapia Colombo – sindaco del Comune di Bernate Ticino
Fabio Merlotti – sindaco del Comune di Buscate
Susanna Biondi – sindaco del Comune di Busto Garolfo
Roberto Colombo – sindaco del Comune di Canegrate
Giuseppina Berra – sindaco del Comune di Cerro Maggiore
Giovanni Cucchetti – sindaco del Comune di Cuggiono
Paola Rolfi – sindaco del Comune di Dairago
Sara Bettinelli – sindaco del Comune di Inveruno
Lorenzo Radice – sindaco del Comune di Legnano
Carla Picco – sindaco del Comune di Magnago
Daniela Colombo – sindaco del Comune di Nerviano
Roberto Cattaneo – sindaco del Comune di Nosate
Raffaele Cucchi – sindaco del Comune di Parabiago
Gilles Andrè Ielo – sindaco del Comune di Rescaldina
Giorgio Braga – sindaco del Comune di Robecchetto con Induno
Walter Cecchin – sindaco del Comune di San Giorgio su Legnano
Daniela Maria Rossi – sindaco del Comune di San Vittore Olona
Fabrizio Allevi – sindaco del Comune di Turbigo
Alessandro Barlocco – sindaco del Comune di Villa Cortese
Vanzaghello, in arrivo un medico di base in più. «Primo passo verso la normalità»