
LEGNANO – Le Iene di Italia1 entrano nell’ospedale vecchio di Legnano e rivelano: c’erano reparti pronti all’uso, adatti per creare posti letto destinati ai malati di Covid-19 senza creare un nuovo ospedale alla Fiera di Milano. La puntata con il servizio negli ambienti dismessi del nosocomio di via Canazza (nella foto) andrà in onda questa sera, martedì 21 aprile, alle ore 21.10.
«In Regione relazione solo parziale»
«Parliamo – così Mediaset presenta la puntata di stasera – di un ospedale dismesso dieci anni fa, a meno di 15 minuti dalla nuovissima struttura di terapia intensiva voluta da Regione Lombardia in Fiera. Se molti dei pazienti che uscivano dagli ospedali fossero stati portati subito a Legnano invece che nelle case di riposo, si sarebbero potute risparmiare vite umane?». L’ospedale era stato oggetto di un sopralluogo condotto da alcuni tecnici proprio per conto della Regione, ma l’ipotesi di riutilizzarlo era stata scartata dall’assessore al Welfare, Giulio Gallera, a causa dei tempi troppo lunghi (da 6 a 12 mesi) che avrebbero comportato i lavori per sistemarlo. «Peccato però – prosegue la redazione di Mediaset – che, a quanto avrebbe scoperto Luigi Pelazza, la relazione ricevuta da Gallera facesse riferimento solo a una parte dell’ex ospedale di Legnano dimenticandone un’altra già in parte o del tutto agibile, potenzialmente idonea e pronta dopo i dovuti interventi».
Il governatore Fontana: «Non lo sapevo…»
Nelle stanze viste dall’inviato delle Iene, sgombre e pulite, ci sono la luce e il riscaldamento, mentre gli altri allacciamenti appaiono in buono stato. «Mancano solo gli arredi – conclude Pelazza – così per molte stanze di piani interi». La Iena ha poi chiesto spiegazioni al governatore lombardo, Attilio Fontana, che ha risposto: «Non sapevo di questi ambienti. Quelle trenta camere che lei mi ha fatto vedere, mi era stato detto che non era possibile utilizzarle». Attualmente, nel perimetro della vecchia struttura sono operative altre palazzine principalmente per uffici, mentre un magazzino seminterrato è stato adibito a deposito provvisorio per le salme in attesa della cremazione.