
L’area di alta pressione che si protende dalla penisola iberica all’Islanda continua a convogliare masse di aria più fredda dal Nord Europa, che apportano condizioni di bel tempo ma con forte ventilazione settentrionale su gran parte della Lombardia. Da giovedì la rotazione e l’abbassamento di latitudine dell’alta pressione provocheranno la rotazione delle correnti in quota da oriente con aumento della nuvolosità ma scarsi fenomeni e un apprezzabile calo termico. L’analisi di Andrea Bosoni del Centro Meteorologico Lombardo.
Mercoledì 17 marzo
Tempo Previsto: Su tutta la regione cielo da poco nuvoloso a temporaneamente nuvoloso per il transito di banchi di nuvolosità alta e stratificata; dal pomeriggio maggiori possibilità di addensamenti lungo i rilievi alpini e prealpini centro-orientali che potranno dare luogo a isolati rovesci, nevosi sopra i 900-1100 metri di quota.
Temperature: Minime in diminuzione con valori tra -1°C e 4°C con possibilità di locali gelate a esclusione delle aree dell’alta pianura occidentale ancora interessate dalle correnti favoniche, massime stazionarie o in lieve diminuzione comprese tra 12°C e 14°C.
Venti: Al mattino deboli settentrionali sui settori occidentali con tendenza a intensificarsi fino a moderati dal pomeriggio, deboli variabili altrove con tendenza a rotazione da oriente nel corso della giornata a partire dal Mantovano dove potranno risultare moderati dal pomeriggio; moderati settentrionali sui rilievi.
Giovedì 18 marzo
Tempo Previsto: Cielo irregolarmente nuvoloso in pianura con schiarite nelle ore centrali della giornata, poco nuvoloso con frequenti annuvolamenti su Alpi e Prealpi ma con scarsi fenomeni associati; deboli nevicate sopra i 900 metri.
Temperature: Minime stazionarie comprese tra 0°C e 3°C, massime in diminuzione comprese tra 10°C e 12°C.
Venti: Deboli a tratti moderati orientali in pianura, moderati settentrionali sui rilievi.
Venerdì 19 marzo
Tempo Previsto: Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di isolati piovaschi e deboli episodi di nevischio sui rilievi oltre i 500-700 metri, soprattutto nella prima parte di giornata. Dal pomeriggio cielo molto nuvoloso o coperto con residui fenomeni solo lungo i rilievi.
Temperature: Minime in aumento, massime in sensibile diminuzione.
Venti: Deboli variabili in pianura, deboli occidentali sui rilievi.