
VARESE – Davanti ai 4.715 spettatori (secondo sold out della stagione), la Openjobmetis vince una partita di importanza capitale per muovere la classifica. Riesce a metà la vendetta dell’arcinemico Alessandro Gentile, autore di una prova strepitosa (fischiatissimo dalla Itelyum Arena), ma che sbaglia gli ultimi due tiri, l’ultimo soprattutto a fil di sirena che poteva dare la vittoria a Scafati. Varese vince la partita cambiando completamente atteggiamento negli spogliatoi tra il primo e il secondo tempo e indossando la tuta blu da operaio: prova provata è la prestazione di Willie Cauley-Stein, fischiato dai suoi tifosi, ma determinante nella ripresa. Il re di Masnago è però Davide Moretti (nella foto Camilla Bettoni). Nel secondo tempo il Moro veste i panni del leader che si rifiuta di perdere e, tra punti e assist, guida alla vittoria la Openjobmetis.
Inside the match
Inizio partita shock, con Pinkins che punisce sistematicamente in post basso la difesa di casa, mentre Cauley-Stein va a sbattere a ripetizione contro il ferro e a farfalle a rimbalzo (0-11 al 4’): la second unit (WCS esce tra i fischi) dà subito energia (18-18 al 8’) e la Itelyum Arena esplode appena mette il piede in campo l’odiatissimo ex Alessandro Gentile (20-25 al 10’). La Givova scappa ancora (20-32 al 31’) e la Openjobmetis in attacco si appoggia solo su Hanlan e sugli sprazzi di Shahid: 8-0 tutto di Moretti viene respinto da un AleGent indemoniato, ma consente di limitare i danni alla pausa lunga (49-55). Al cambio di campo la Openjobmetis rientra in campo con atteggiamento più aggressivo: gioco da 3 punti di WCS, rubata e canestro di Moretti, bomba di McDermott e Hanlan dalla lunetta per il flash del 67-62 del 25 e il 74-72 del 30’.
Crunch Time
Rush finale in totale equilibrio (80-80 al 35’): Moretti e Shahid stampano il 89-84 al 37’. Doppia tripla di Strelnieks e Robinson e canestro di Rivers e il sorpasso è servito con un break di 0-8 (91-93). La panchina si tiene in tasca i timeout per chissà quando, Brown segna un solo tiro libero, ma recupera il pallone su Gentile e Hanlan dalla lunetta fa 2/2 e controsorpasso con un fallo da spendere (94-93 a 11”). Buona la gestione del fallo e AleGent ben marcato da Brown sbaglia il più facile dei tiri dalla sua distanza. La Itelyum Arena impazzisce, anzi impazzisce doppiamente visto l’errore del suo arcinemico (sin lì una sentenza). Gioco, partita, incontro.
STATS
La Openjobmetisva a corrente alternata da oltre l’arco 35%, lascia sul ferro ben 8 tiri liberi (4 di Hanlan) e perde per 16 palloni, ma nella ripresa gioca mette la tuta blu da operaio e gioca con aggressività sia in difesa che attaccando il ferro (8/12 dalla lunetta, soprattutto 21/29). Cauley-Stein negli spogliatoi tra il primo e il secondo tempo lascia gli abiti di Clark Kent e indossa quelli di Superman anche per merito dei suoi compagni e, nonostante qualche saponetta di troppo sulle mani, fa la differenza di fronte ai fischi della Itelyum Arena. I biancorossi vincono l’impari battaglia a rimbalzo grazie all’energia e all’aggressività (WCS e Brown 8 a testa).
Mixed Zone – coach Tom Bialaszewski 1)
Mixed Zone – coach Tom Bialaszewski 2)
Mixed Zone – coach Pino Sacripanti
MVP OJM
Davide Moretti. Primo tempo così così, poi decide di vincerla lui mettendosi in proprio e smazzando assist. Alla fine 16 punti 6/10 da campo e 2/2 ai liberi a cui aggiungere 6 rimbalzi, 11 assist per 29 di valutazione. Leader vero.
Rating
Moretti 8, Hanlan 7.5, McDermott 6, Brown 7, Cauley-Stein 7; Shahid 6, Zhao n.e., Woldetensae 6.5, Virginio s.v., Ulaneo 7. Coach Bialaszewski 6.5.
Match report
Openjobmetis Varese-Givova Scafati: 94-93
(20-25; 49-55;74-72)
OPENJOBMETIS VARESE: Moretti 16, Hanlan 25, McDermott 11, Brown 4, Cauley-Stein 17; Shahid 8, Zhao n.e., Woldetensae 5, Virginio, Ulaneo 8 Coach Bialaszewski.
GIVOVA SCAFATI: Robinson 13, Rossato 6, Pinkins 14, Rivers 7, Nunge 7; Strelnieks 16, Logan 11, Gentile 19, De Laurentiis n.e., Pini, Sangiovanni n.e., Mouaha. Coach Sacripanti.
Next stop
La Openjobmetis tornerà in campo domenica 26 novembre alle ore 18.15 al PalaLeonessa A2A di Brescia contro la Germani. Nel frattempo in Fiba Europe Cup ultimo turno del girone di qualificazione in trasferta sul campo del TSU Tbilisi mercoledì 22 novembre alle ore 20.
Openjobmetis Varese Campionato Scafati – MALPENSA24