
CREMONA – Nella sua prima partita stagionale in Supercoppa, la Openjobmetis Varese va al PalaRadi per il match contro la Vanoli Cremona. Ne viene fuori una bruttissima sconfitta. Non basta lo schema “Gentile davanti e dietro tutti quanti”. I biancorossi fanno una clamorosa collezione di ferri da fuori (3/27 da 3) e denotano, senza Kell, una completa mancanza di playmaking.
Gli assenti
La Openjobmetis deve rinunciare all’infortunato Trey Kell e a Guglielmo Caruso (problemi di documenti), mentre stringe i denti e va in quintetto l’acciaccato Anthony Beane. La Vanoli è obbligata alla linea verdissima senza le guardie Jalen Harrise e Malcom Miller e il pivot Jamuni Mcneace
Inside the match
Adriano Vertemati si gioca subito Alessandro Gentile come playmaker, supportato da Wilson e Beane come esterni: quintetto alto, altissimo e Ale Gent come go-to-guy designato. Non si muove palla che Gentile non voglia e la Openjobmetis sembra legata a filo doppio all’ex Milano (19-16 al 10’). Nel secondo periodo una tripla del “solito noto” consente ai varesini il sorpasso (21-23 al 13’) e poi un vantaggio ancora più consistente grazie anche all’impatto sotto le plance dei muscoli del duo Jones-Egbunu (25-31 al 16’, 29-37 all’intervallo). Al cambio di campo Cremona, dopo il -9, rientra in partita grazie alle scorribande di Pecchia, Poeta e della “cavalleria leggera” (48-48 al 27’, 55-52): Varese non segna proprio più da fuori e coach Galbiati, ovviamente, specula su questi passaggi a vuoto schierando la zona, mentre la tripla di tabella di Peppe Poeta sancisce il 61-54 al 30’ (parziale di 32-17 in 10’).
Crunch Time
La Vanoli vola sul +13 proseguendo una sparatoria pazzesca da oltre l’arco, ma la Openjobmetis manifesta pazzeschi passaggi a vuoto nel tiro e nel playmaking. Non a caso sono i “piccoli” di casa a vincere la partita (38 punti in due tra Pecchia e Poeta su 80 di squadra). Non c’è più storia. Cremona trionfa meritatamente con sorrisi e pacche sulle spalle tra compagni. Solo teste basse e poca voglia di lottare tra i giocatori di Varese. Così non va. Proprio non va.
Mixed Zone
MVP OJM
Le cifre salvano Alessandro Gentile, a parte la sua atavica idiosincrasia al tiro da fuori (24 punti, con 9/14 da 2, 1/7 da 3, 3/4 ai liberi, 6 rimbalzi e 4 falli subiti). Il risultato no. Non si possono vincere le partite con un solo giocatore.
STATS
L’11% da 3 (3/27 al tiro) e le 13 palle perse potrebbero da sole spiegare le ragioni della sconfitta. Eppure c’è dell’altro. Contro una Vanoli veramente ridotta ai minimi termini.
Rating
Gentile 7, Wilson 4, Beane 5, Jones 6, Egbunu 6, De Nicolao 5, Ferrero 5, Sorokas 6. Coach Vertemati 5.
Match report
Vanoli Cremona-Openjobmetis Varese: 80-70
(19-16; 29-37; 61-54)
VANOLI CREMONA: Spagnolo 5, Tinkle 14, Pecchia 15, Cournooh 13, Sanogo 4; Poeta 23, Errica, Vecchiola n.e., Gallo, Zacchigna n.e., Agbamu 6. Coach Galbiati.
OPENJOBMETIS VARESE: Gentile 24, Wilson 5, Beane 3, Jones 15, Egbunu 11; De Nicolao, Ferrero 2, Sorokas 10, Librizzi n.e., Virginio n.e., Bottelli n.e. Coach Vertemati.
Next stop
Secondo il calendario predisposto dalla Lega Basket Serie A, la Openjobmetis tornerà in campo mercoledì 8 settembre alla Enerxenia Arena contro il Banco di Sardegna Sassari (palla a due alle ore 19, diretta su Discovery Plus e Eurosport Player).