Oggiona sogna un Palazzetto dello sport. Il piano da 4 milioni coi fondi del Pnrr

oggiona bandi pnrr palazzetto

OGGIONA CON SANTO STEFANO – Demolire, ricostruire e dalla palestra delle scuole ricavare un nuovo palazzetto dello sport. Oggiona con Santo Stefano pensa in grande. La giunta del sindaco Franco Ghiringhelli non vuole farsi scappare un’occasione – probabilmente irripetibile – e prova a intercettare i fondi del Pnrr per rilanciare il paese. Cinque progetti, per la precisione. Tra vecchi e ambiziosi progetti, come il recupero dell’ex teatro e il completamento dell’ex Casa dei combattenti e reduci. Oltre a rilanciare le palestre delle scuole, per promuovere lo sport. Investimenti per un totale di quasi 4 milioni di euro.

I bandi per lo sport

Il progetto «più ambizioso», dice l’assessore Yuri Chinetti (Lavori Pubblici), riguarda la demolizione e la ricostruzione della palestra della scuola a Oggiona (nella foto in alto). Per 2 milioni di euro. «Diventerebbe un palazzetto dello sport, con spazi più ampi». L’idea è di realizzare «gli spalti, con nuovi spogliatoi sotto e un tunnel per l’ingresso dei giocatori in campo». A cui si aggiunge «un accesso separato per il pubblico». La struttura, in questo modo, «sarebbe anche omologata per la squadra di pallavolo, che avrebbe finalmente un luogo ad utilizzo professionale». Nel mirino anche la palestra di Santo Stefano, «che verrebbe completamente ristrutturata» per 500mila euro. In entrambi i casi, ovviamente, «le palestre resteranno a disposizione delle scuole».

L’ex teatro e l’ex Casa dei combattenti

Un vecchio cavallo di battaglia è l’ex teatro di Santo Stefano. Sono due i bandi per ristrutturare la struttura di via Macchi, «uno per riqualificare l’involucro esterno e l’altro per completare l’interno», prosegue. La spesa stimata è di 1 milione e 200mila euro. «In questo modo vogliamo recuperare al 100% il fabbricato, in linea con tutti i vincoli imposti dalla Soprintendenza». La direzione da prendere è di «mantenere l’uso tradizionale del teatro, dotandolo non solo di nuove tecnologie ma anche di spazi adeguati per lavorare in sinergia con le associazioni». Un piano che andrebbe a soddisfare anche «le richieste dei cittadini, alla ricerca di luoghi che oggi mancano in paese».

oggiona bandi pnrr palazzetto

Fra i piani anche il completamento dell’ex Casa dei Combattenti e reduci a Oggiona. «Dopo il consolidamento strutturale e il rifacimento del tetto, ora manca da rifare facciate, interni, impianti e finiture», prosegue. In questo senso, sono previsti 250mila euro di lavori.

Idee e piani

«Ci siamo concentrati sui progetti, perché è un passaggio fondamentale per poter accedere a questi bandi», aggiunge Chinetti. «E dobbiamo farci trovare pronti perché spesso le scadenze che vengono imposte hanno tempi molto stretti». Intanto, gli interventi sono state già stati inseriti nel Piano triennale delle opere pubbliche e nel bilancio di previsione. Che tutti gli obiettivi potranno essere centrati, non è scontato. «Ma siamo orgogliosi di essere riusciti a progettare piani che finora sono state solo idee: questi sono piccoli passi per fare qualcosa di concreto».

oggiona bandi pnrr palazzetto – MALPENSA24