La Pro Loco porta gli chef in piazza con “Varese Sapori”. Si replica a novembre

chef Varese

VARESE – All’interno della manifestazione “Varese Sapori”, che lo scorso weekend ha animato piazza Monte Grappa, i protagonisti non sono stati solo gli espositori con le loro proposte alimentari. Nell’arco di tutto il fine settimana la mostra mercato dedicata al tartufo organizzata dalla Pro Loco si è arricchita infatti della presenza degli chef varesini, che hanno preso per la gola il pubblico con dimostrazioni e degustazioni.

Gli chef in piazza

Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica un gruppo di cuochi di Varese ha cucinato direttamente in piazza, proponendo piatti gourmet con abbinamenti tra prodotti tipici locali del territorio varesino e l’ospite d’onore, il tartufo, visto e rivisitato sotto vari punti di vista. A coordinare l’iniziativa è stato Gianni Raio, chef e proprietario del Ristorante Pizzeria Santa Lucia di Varese e organizzatore degli eventi di carattere food per la Pro Loco. Ai fornelli si sono alternati Maurizio Santinon (Le Grotte di Valganna – Induno Olona), Daniele Tombolato (La Vineria – porta San Martino Varese), Federico Mugnani (Io Goloso – Varese), Luigi Cassago (Ecooking Milano), I Porci Scomodi Bbq Team Luca Mesiti e Franca Loretti (Varese), Aldo Scutteri (Lombo Cucinieri – Barasso), Simone Lipani (Hotel Meierhof – Davos), Linda Chirico (Pasticceria Ofele – Porto Ceresio).

chef Varese

Proposta apprezzata

Tante e variegate le proposte degli chef nell’arco del weekend. Piatti ricercati e belli da vedere, come un canederlo a base di castagne appoggiato su una crema a base di formaggio fresco e una grattata di un formaggio svizzero stagionato 9 mesi a forma di palla da tennis, a sua volta passato nel pepe: il risultato sembrava un vero tartufo nero. Oppure un raviolo ripieno di crescenza, burrata e tartufo nero, cotto sottovuoto a bassa temperatura. Idee che i varesini hanno dimostrato di apprezzare: oltre ad assistere alla dimostrazione era prevista anche la degustazione, con la possibilità di consumare i piatti seduti ai tavolini dei due bar della piazza, che servivano le bevande. «I bar hanno partecipato in maniera attiva – osserva Raio – e hanno fatto parte dell’evento». Ai varesini è piaciuta molto l’idea. «In tre giorni abbiamo registrato circa 10mila persone».

Si replica a novembre

L’iniziativa sarà replicata il prossimo mese, per la precisione il terzo weekend di novembre. Le bancarelle saranno disposte lungo via Marconi, via Leopardi, piazza Battistero e piazza San Vittore. Ancora da decidere il tema gastronomico dell’evento: quel che è certo è che si tratterà di qualcosa di stagionale. Gli chef varesini torneranno all’opera nel cuore della città, e si cimenteranno nuovamente con i prodotti locali insieme alle proposte degli espositori provenienti dalle varie regioni d’Italia. “Varese Sapori” è organizzato dalla Pro Loco di Varese con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Confesercenti. Per La Pro Loco l’obiettivo è promuovere Varese e sostenere le realtà locali. «Per le impiantistiche, i montaggi e le strutture facciamo lavorare solamente aziende varesine», conclude Raio.

chef Varese