
SOMMA LOMBARDO – Nove domande per i tre candidati sindaci di Somma Lombardo, che stasera, mercoledì 16 settembre, si sono incontrati nella redazione di Malpensa24 a Lonate Pozzolo per un ultimo confronto prima del voto. Mancano solo tre giorni alle Amministrative del 20 e 21 settembre e Stefano Bellaria, sindaco uscente, sostenuto dalle 4 forze politiche del centrosinistra (Pd, Somma al Centro, Sinistra per Somma e Somma Civica), si è misurato con gli avversari del centrodestra. Da una parte Alberto Barcaro, forte del sostegno di Lega, Forza Italia e i civici di Siamo Somma Ideale. Dall’altra Manuela Scidurlo, dopo la decisione di correre in solitaria sotto il segno di Fratelli d’Italia.
I temi più dibattuti
Un confronto che non ha riservato particolari sorprese ma che ha fornito un quadro esaustivo sulle intenzioni politiche e sui programmi amministrativi dei tre candidati. E dei gruppi che li sostengono. Temi più volte dibattuti in passato, molti di essi ancora di estrema attualità, ma che rappresentano la chiave di volta per il futuro sociale, economico e territoriale di Somma Lombardo. Parliamo per esempio di centri commerciali, fattorie Visconti, piano di governo del territorio, viabilità, sostenibilità ambientale e, ultima, ma non ultima, di Malpensa.
Bellaria, Scidurlo e Barcaro hanno risposto alle domande di Andrea Della Bella, giornalista di Malpensa24 che ha moderato l’incontro.
E in caso di ballottaggio?
Merita una nota a parte le posizioni dei candidati rispetto all’eventualità di un ballottaggio: nessuno di loro ha speso promesse di apparentamenti, ognuno per sé anche in caso di un secondo turno. A testimonianza di come al di là della forma e del fair play, sotto la cenere covi una tesa gara alle urne.
Ecco tutte le domande poste da Andrea Della Bella ai tre candidati alla poltrona di Palazzo Viani Visconti:
- Emergenza Covid, qual è la vostra strategia di aiuti per famiglie e imprese in questo inverno che si preannuncia molto difficile, sia sotto l’aspetto sanitario che economico?
- Traffico in città, un problema evidente che non può attendere la costruzione della tangenziale, un’opera di cui si parla senza risultati concreti da 30 anni. Che fare nell’attesa?
- Il punto più qualificante del vostro programma elettorale
- Variante al Pgt adottata ma non ancora approvata. Che si fa? Quale deve essere secondo voi il corretto sviluppo urbanistico della città?
- Il futuro delle Fattorie Visconti e il rilancio del centro storico. Quali progetti avete in mente?
- I sindaci del Cuv si sono espressi negativamente in merito all’ampliameento di Malpensa contenuto nel Masterplan 2035. Siete d’accordo, anche alla luce della grande crisi attuale del trasporto aereo e alle pesanti ricadute occupazionali nei Comuni attorno all’aeroporto?
- Sono in arrivo ancora nuovi supermercati in città quando nel frattempo i primi cominciano già a chiudere (il Carrefour in Corso Europa e l’ex Despar di fronte all’ospedale). Cosa pensate di fare per consentire lo sviluppo del terziario in città scongiurando la possibilità di trovarsi tra pochi anni con interi capannoni vuoti?
- In caso di ballottaggio cosa farete?
- Lo stesso giorno si vota anche per il referendum sul taglio dei parlamentari, cosa voterete?
- L’appello finale
Somma al voto, candidati a confronto in diretta streaming a Malpensa24