
Dal bollito alla cassœula. Dal cinghiale alla fiorentina. Dagli asparagi alle birre artigianali. Anche questo weekend – dal 26 al 28 maggio – la provincia di Varese si riempie la pancia. Sage e fiere trascinano gli eventi in programma, con la cucina tradizionale che si accompagna bene a un clima novembrino. Come succede a Castelveccana o a Cantello. Ma anche la simpatia toscana, che arriva a Cassano Magnago e porta a tavola i suoi cavalli di battaglia. A Varese, invece, tredici birrifici differenti proporranno i propri prodotti al Varese Beer Fest. E a Jerago con Orago arriva Agrijo, tra aperitivi, pranzo e laboratori di pasta fresca. Spazio allo svago, tra i colori del medioevo: a Somma Lombardo arrivano gli scacchi viventi.
Venerdì 26 maggio
Varese
- Tredici birrifici artigianali diversi e una serata intera per provare tutte le offerte. Musica in sottofondo e cibo accompagnano il Varese Beer Festival. Dalle 18 all’una
- L’antico mercato Bosino torna in via Marconi dalle 8 alle 18
Cassano Magnago
- La Toscana si veste a sagra e arriva nell’area feste di via Primo Maggio. Piatto forte? Cinghiale e fiorentina. Dalle 19 all’una
Castelveccana
- Clima autunnale a Caldè, grazie alla Pro Loco: bollito e cassœula sono i protagonisti della sagra gastronomica. Dalle 18
Cantello
- Torna la fiera dell’asparago al palatenda. Dalle 18.30 comincia la festa, alle 19 cucine aperte
Legnano
- Al via il 28esimo Memorial Favari, alle 20. Ci saranno gli sbandieratori di Legnano, associazioni e contrade che sfilano e la presenza del Gran Maestro. Fino alle premiazioni: dal cavallo atleta alle contrade vincitrici
Sabato 27 maggio
Varese
- Bis di birre. Porte aperte al Varese Beer Festival: tredici etichette artigianali, musica e cibo. Dalle 18 all’una
- Festa di primavera al campo sportivo di via Salvini di Lissago. Alle 15, lo sport del momento: torneo di padel. Alle 17, giochi in scatola. alle 19, musica e cibo
- Il bimbo prodigio della danza, film che è passato nelle televisioni di ogni casa, arriva al teatro di piazza Repubblica. Si tratta della rivisitazione del cult “Billy Elliot”. In scena alle 21
Castiglione Olona
- Il borgo riscopre le sue tradizioni, i suoi valori, al suo cultura. Come? Giocando. Dalle 15 alle 19, piazza Garibaldi ospita giochi, letture, spettacolo e cibo
Cassano Magnago
- Secondo appuntamento con la musicalità toscana. E il suo cibo. nell’area feste di via Primo Maggio, sagra del cinghiale e della fiorentina
Somma Lombardo
- Tuffo nel passato, tra i colori medievali, cortei, costumi e… scacchi viventi. Piazza Vittorio Veneto si trasforma in una scacchiera gigante
Cantello
- L’asparago è protagonista assoluto della fiera: dalle 19 al palatenda
Castelveccana
- Maggio che un po’ novembrino: bollito e cassœula sono perfetti per una serata a Caldè con la Pro Loco, alle 18.30
Domenica 28 maggio
- Sagre e fiere lanciano il terzo appuntamento:
- A Cassano Magnago: torna l’aria toscana in via Primo Maggio: cinghiale e fiorentina. Dalle 12 a mezzanotte e mezza
- A Castelveccana: bollito e cassœula restano le portate di richiamo della Pro Loco a Caldè
- A Cantello: Si torna al palatenda, alle 19, per la fiera dell’asparago
Gallarate
- Il ricordo del Re Risotto, Pietro Tenconi, con una rassegna di poesia al Museo degli Studi Patri
Jerago con Orago
- Al parco Onetto arriva Agrijo. Con apritivi, pranzo, laboratori con la pasta fresca. M anche giochi tradizionali: taglio del tronco ed esibizione giocosport
Carnago
- Festa delle associazioni, dalle 10 ci sono stand, gincana dei bambini e Carnago Tuning. Dalle 11.30 circa seguiranno aperitivo e poi stand gastronomici