
CASTELLANZA – Il Natale si accende ancora con il videomapping e gli spettacoli di luce, ma anche con concerti, musical, rappresentazioni teatrali, eventi per piccoli e grandi e mercatini natalizi. Appuntamento il 1° dicembre con la suggestiva accensione dell’albero di Natale vicino al Municipio, che darà il via al ricco calendario di “Accendi il Natale”. «Sarà anche quest’anno un Natale ricco di emozioni quello che andrà in scena a Castellanza» annuncia il sindaco Mirella Cerini.
“Accendi il Natale”
L’amministrazione comunale di Castellanza, in collaborazione con qualificati operatori del settore, con le realtà culturali e le associazioni del territorio, ha predisposto un cartellone di eventi che accompagnerà la città dal 1° dicembre al prossimo 6 gennaio. “Accendi il Natale” prevede spettacoli di luce, concerti, musical, rappresentazioni teatrali, eventi per piccoli e grandi e mercatini natalizi. Tra le chicche, oltre al grande ritorno del videomapping, che dall’8 dicembre si accenderà ogni giorno dalle ore 17.30 alle ore 23.30 fino al 6 gennaio, spiccano il veglione di Capodanno con il cabaret di Max Pisu e Valerio Lo Verso, la Babbo Run del 17 dicembre al Parco Altomilanese e il concerto di Capodanno della Scuola di Musica Niccolò Paganini per i 50 anni di Castellanza Città.
E i 50 anni della Città

«Anche quest’anno la nostra amministrazione ha voluto creare un vero e proprio percorso di iniziative che coinvolgeranno l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Mirella Cerini – dall’accensione dell’albero con i bambini delle scuole elementari, al videomapping e i mercatini, agli eventi concertistici e gli spettacoli teatrali con cabaret e musical». «Non possiamo poi dimenticare un evento fondante per la nostra comunità e che ci unisce tutti come cittadini: il cinquantesimo anniversario dell’elevazione di Castellanza a Città – aggiunge Cerini – desidero ringraziare tutte le realtà culturali, le associazioni del territorio e gli operatori che in coordinamento con il nostro Ufficio Cultura hanno creato un calendario ricco di eventi che saprà accompagnare grandi e piccini attraverso tutto il periodo delle festività natalizie con un rinnovato senso dello stare bene insieme, in serenità».
«Unire la comunità»
«Il periodo che ci si appresta a vivere quasi naturalmente risveglia in ciascuno il desiderio di fare festa – continua Davide Tarlazzi, assessore alla cultura e all’istruzione della Città di Castellanza – “Accendi il Natale” è un progetto culturale e sociale che corrisponde a questo bisogno profondo, antico. La festa non serve a narcotizzare i problemi, ma a rinfrancare, a far posare di nuovo (riposare) su quelle realtà che sostengono la vita, a unire la comunità condividendo tempo, spazio, azione. Approfittiamo dunque delle tante occasioni che questo cartellone propone per vivere insieme momenti potenzialmente capaci di darci emozioni positive e di creare legami».
Il calendario
