
MALPENSA – Altro che accantonato. Il progetto del collegamento ferroviario Malpensa T2-Gallarate procede spedito sui binari di Regione Lombardia per arrivare al più presto con tutte le carte in regola necessarie a dar vita al cantiere. Il Comune di Casorate Sempione ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’avviso di avvio del procedimento con l’elenco di tutti i proprietari terrieri interessati dall’attraversamento del nuovo doppio binario. E così, mentre la fase delle osservazioni è ancora aperta (scade a inizio aprile), di fatto è già partita la procedura per gli espropri a Casorate Sempione (Comune interessato al 90 per cento del progetto), ma anche a Somma Lombardo, Cardano al Campo e Gallarate.
Il progetto definitivo è pronto
Nell’avviso di avvio del procedimento viene reso inoltre noto che FerrovieNord, attraverso la società Nord Ing, ha già redatto il progetto definitivo del collegamento ferroviario T2-Gallarate, per una lunghezza pari a 4,6 chilometri di nuovo tracciato verso Gallarate più 1,1 chilometri di raccordo in direzione Domodossola.
LEGGI ANCHE:
- Ferrovia Gallarate-Malpensa, anche Casorate dà il via libera. Con riserva
- La trasformazione dei boschi di Casorate con la ferrovia Malpensa-Gallarate
- Gli ambientalisti in presidio contro la ferrovia Malpensa T2-Gallarate
- La nuova ferrovia fa paura ai Ronchi. Come cambierà il Sempione con il T2-Gallarate