Lavori, borsa di studio e un comitato per la chiesetta di Sant’Erasmo a Legnano

legnano fondazione santerasmo chiesetta

LEGNANO – Sistemare il tetto della chiesa di Sant’Erasmo (nella foto), approfondire la documentazione che attesta la sua proprietà e attivare un comitato locale che si prenda a cuore l’edificio, così da valorizzarlo nel contesto del patrimonio culturale della città. Sono alcune delle decisioni assunte dai consiglieri della Fondazione Sant’Erasmo di Legnano nell’ultimo cda per l’edificio religioso inserito nel contesto dell’area gestita dalla Fondazione lungo corso Sempione.

Necessari interventi di messa in sicurezza

La situazione del tetto della chiesa e della cappellania impone un cambio di passo per evitare che in futuro cedimenti e la caduta di tegole possano mettere a rischio la sicurezza. Il consiglio di amministrazione di Fse, all’unanimità, ha così deciso di autorizzare l’esecuzione dei primi interventi di messa in sicurezza del tetto e ha condiviso la proposta di istituire una borsa di studio per studenti universitari, cercando di attivare partnership con istituzioni pubbliche e private locali, disponibili ad approfondire la storia della chiesetta, recuperando documenti e attestazioni utili a verificare anche il titolo di proprietà acquisito nel corso della lunga storia dell’edificio.

Il cda ha inoltre condiviso un secondo obiettivo di medio termine, e cioè attivare un comitato locale per la valorizzazione e il recupero della chiesetta, coinvolgendo nel percorso gli stakeholder e le istituzioni locali, sia civili che religiose.

legnano fondazione santerasmo chiesetta – MALPENSA24