
BUSTO ARSIZIO – Un teatro Sant’Anna quasi sold out ha accolto “Due come noi”, lo spettacolo dei comici Beppe Braida e Stefano Chiodaroli organizzato dal consigliere comunale bustocco Alessandro Albani per raccogliere fondi per il reparto di ematologia dell’ospedale di Busto Arsizio. E tra i tanti Vip che hanno sostenuto questa iniziativa con un videomessaggio c’era persino il grande Al Bano, al secolo Albano Carrisi. Occasioni come questa contribuiscono a rinnovare il senso di coesione di comunità le parole del governatore della Lombardia Attilio Fontana, intervenuto anche lui in video.
Il palco della solidarietà

Tante risate, divertimento e applausi grazie a Beppe Braida e Stefano Chiodaroli, che hanno portato le loro gag e freddure da Zelig e Colorado sul palco della solidarietà del teatro Sant’Anna, di fronte ad un pubblico di circa 200 persone. Soddisfatto tra il pubblico il parroco don David Maria Riboldi, che sta rilanciando l’attività del teatro Sant’Anna: Questo è il secondo spettacolo del nuovo corso di questa sala. Nelle prime file c’erano l’europarlamentare di Busto Isabella Tovaglieri, il consigliere regionale Emanuele Monti, l’assessore Giorgio Mariani, il consigliere comunale Simone Orsi, l’amministratore unico di Agesp Attività Strumentali Alessandro Della Marra, l’ex assessore Paola Magugliani, ma per il mondo del volontariato anche Adele Patrini dell’associazione Caos. E un’ospite speciale, l’attore bustocco Luca Ribezzo, già nel cast stellare del film di Til Schweiger “Un viaggio indimenticabile”, a fianco di Nick Nolte, Matt Dillon e Jacqueline Bisset.

La parata di Vip in video
Nella sfilata di videomessaggi di saluto e di incoraggiamento che ha fatto da intermezzo tra le performance dei due comici c’era anche quello del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, oltre ad una serie di artisti, come Al Bano, Valeria Marini, l’ex Iena Elena Di Cioccio, l’imitatore di “Striscia” Dario Ballantini, i comici Maurizio Lastrico e Scintilla, le attrici Antonella Ferrari e Valeria Fabrizi. Applausi per tutti. Le offerte raccolte verranno interamente devolute all’associazione Dudù for You di Cislago, che sostiene l’attività del reparto di ematologia dell’ospedale di Busto Arsizio, diretto dalla dottoressa Elisabetta Todisco. E non finisce qui, perché Alessandro Albani ha promesso che l’appuntamento diventerà annuale: e per la prossima edizione non mancheranno altre sorprese.