
MALPENSA – Un mese fa gli occhi erano tutti puntati su Malpensa: il 27 luglio scattava il Linate Bridge. Un mese dopo il secondo aeroporto d’Italia viaggia spedito come se non avesse mai inglobato il settimo, uno scalo da 9 milioni di passeggeri annui. Pochi infatti i disagi emersi, ritardi in calo rispetto ai primi giorni da bollino rosso, ma soprattutto numeri da record. Malpensa ha superato indenne il primo mese da bollino rosso. I prossimi due dovrebbero essere in discesa.
Numeri da record
Nel primo mese di Bridge da Malpensa sono transitati 3,3 milioni di passeggeri. Secondo i dati elaborati dal Corriere della Sera, sono il 33,7% in più rispetto allo scorso anno, con un aumento di movimenti pari al 47% (25.075) e un numero di bagagli gestiti passati da 1,8 a 2,3 milioni (+27,8%).
Ritardi e bagagli
Sono soprattutto due le criticità emerse in questo primo mese di super lavoro: la gestione dei bagagli (qualcuno di troppo è rimasto a terra secondo i sindacati) e i ritardi, come denunciato negli scorsi giorni dalla Cub Trasporti. Ma Malpensa ha almeno due valide giustificazioni: la prima è che spesso la causa dipende da fattori esogeni, in particolare l’eccessivo affollamento dei cieli europei che sta rallentando un po’ ovunque le operazioni; la seconda è che il trend è comunque in miglioramento. Settimana scorsa, per esempio, i tre quarti degli aerei sono decollati nei tempi previsti. Niente a che vedere con il 28 luglio, quando l’indice di puntualità era sceso al 33,7%. Il giorno migliore è stato invece il 15 agosto, quando l’81,9% dei voli è partito regolare, ma a Ferragosto, si sa, gli aeroporti sono semideserti rispetto agli standard del mese. Il dato complessivo è comunque confortante perché il peggioramento è stato comunque contenuto: dall’inizio del Bridge a oggi sono decollati in orario il 61,4% degli aerei. Un anno fa la percentuale era pari al 69,2%.
LEGGI ANCHE:
- Cub: «Più di 200 ritardi al giorno a Malpensa dall’avvio del Linate Bridge»
- Il traffico nei cieli europei rallenta Malpensa nel secondo giorno del Bridge
- Chiusura Linate, in arrivo dieci ghisa in supporto ai vigili di Malpensa
- Assemblea pubblica sul trasferimento di Linate a Malpensa
- Chiusura di Linate, ecco le previsioni di traffico a Malpensa: +56%
- Tucci: «Malpensa a 26 milioni di passeggeri. E Linate non ci spaventa»
- L’allarme dei sindaci. «La viabilità attorno a Malpensa è al collasso»
- Malpensa, 15 milioni di investimento per reggere l’urto della chiusura di Linate
- Malpensa Prime, apre a giugno il terminal del lusso per i voli privati
- Malpensa è pronta a inglobare Linate. I numeri dell’operazione Bridge