Nelle scuole di Castellanza torna “Donacibo”: studenti a lezione di solidarietà

CASTELLANZA – È Donacibo il “fioretto” di Quaresima dei ragazzi delle scuole castellanzesi: nella settimana dal 2 al 9 marzo in tutti gli istituti del territorio, dagli asili nido alle scuole medie, gli studenti parteciperanno alla raccolta di alimenti non deperibili da devolvere alla Caritas per la Mensa del Padre Nostro di Castellanza e alla rete dell’associazione La Luna-Banco di Solidarietà di Busto Arsizio, che fa parte della Federazione dei Banchi Alimentari.

L’iniziativa

L’associazione OdV “La Luna – Banco di Solidarietà” e l’associazione Caritas-Mensa del Padre Nostro, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castellanza, propongono anche quest’anno l’iniziativa “Donacibo”, la settimana di educazione alla solidarietà nelle scuole. L’iniziativa, organizzata in tutta Italia dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà, si svolge dal 2 al 9 Marzo e intende raccogliere generi alimentari non deperibili. A Castellanza si svolge in collaborazione con la Caritas-Mensa del Padre Nostro per aiutare le persone e le famiglie della città.

L’amministrazione c’è

Alla luce della sempre attiva collaborazione con l’associazione Caritas-Mensa del Padre Nostro e del significativo coinvolgimento di alunni, insegnanti e genitori nelle edizioni precedenti, l’amministrazione comunale di Castellanza ha ritenuto di proseguire nella promozione di questa iniziativa presso tutte le scuole del territorio – dagli asili nido alle scuole medie – soprattutto in questo periodo di crisi e di forti disagi economici conseguenti all’attuale situazione economica internazionale. “Donacibo” è un’iniziativa che si svolge ogni anno e che vede il coinvolgimento di ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. Durante la terza settimana di ogni Quaresima gli studenti si impegnano a raccogliere generi alimentari non deperibili nelle scuole che frequentano. L’obiettivo dell’iniziativa è principalmente educativo: coinvolgere i ragazzi in un gesto di gratuità, attraverso anche le testimonianze portate nelle loro classi durante le presentazioni dell’evento da volontari del Banco, li coinvolge e li apre alla dimensione del dono e della solidarietà, aiutandoli a prendere coscienza della povertà esistente e li sollecita alla lotta allo spreco alimentare

castellanza donacibo scuole – MALPENSA24