
ANGERA – Dopo una notte di incessante lavoro a presidio delle abitazioni, l’incendio sulla collina di San Quirico ad Angera è sotto controllo. Ma le operazioni di spegnimento del vasto rogo che ha mangiato già otto ettari di boschi e la fitta vegetazione sono soltanto all’inizio. Alle 8 di oggi, 16 aprile, sono arrivati due elicotteri e un Canadair di supporto alle operazioni di spegnimento a terra.

Spente le fiamme
Dalle 11.30 di oggi, sabato 16 aprile, non vi sono più fiamme attive sul Monte Quirico. Prosegue incessante il lavoro dei tre Canadair della flotta aerea nazionale e due elicotteri del servizio antincendio regionale. Congiuntamente a terra stanno operando venticinque vigili del fuoco con dieci automezzi e trentacinque volontari AIB (Antincendio Boschivo) con quindici veicoli. Allo stato attuale la situazione è sotto controllo.

In arrivo il Canadair
Il primo bilancio dopo una notte che ha lasciato Angera insonne arriva poco prima delle 7 sui social dal sindaco Alessandro Paladini Molgora: «La sommità del San Quirico dove si trova la chiesetta non è raggiungibile. Il versante ovest sta ancora bruciando mentre verso Angera su quasi tutti i fronti l’incendio è domato.

Stanotte le fiamme sono andate molto vicino ad alcune case ma il tempestivo intervento le ha bloccate». Contattato poco dopo al telefono, ha confermato che l’incendio è attivo su più fronti, in particolare sopra le Vigane, sebbene anche dove è stato domato non si possa abbassare la guardia perché dalle ceneri le fiamme possono riprendere vigore in un attimo.

La chiesetta di San Quirico
Sulle sorti della chiesa al mattino ancora non si sapeva nulla. «La sommità della collina è irraggiungibile», spiegava il sindaco. Si temevano dei danni anche se in un’immagine scattata alle 8 (nella foto in alto l’edificio sacro è cerchiato in rosso) sembrava che fosse stata risparmiata dalla notte di fuoco. E così è. E proprio Molgora a darne notizia postando un video su internet intorno alle 13.
Canadair da Roma

Il primo bollettino ufficiale della giornata odierna è stato diramato dai vigili del fuoco alle 8, proprio mentre su Angera hanno cominciato a sorvolare i due elicotteri dotati di cestello e un Canadair:
Per tutta la notte i vigili del fuoco hanno operato incessantemente per proteggere alcune abitazioni presenti nell’area dell’incendio e precedentemente evacuate. Gli specialisti del nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) hanno monitorato dall’alto la situazione, fornendo indicazioni al R.O.S. (Responsabile Operazioni di Spegnimento) l’evoluzione dell’incendio. Il fuoco è ancora attivo su più fronti.
Sul posto sta operando un Canadair “Can 21” arrivato da Genova e sono in arrivo altri due Canadair “Can 21” e “Can 07” rispettivamente da Genova e Da Roma – Ciampino. Congiuntamente due elicotteri del servizio antincendio regionale.
(seguono aggiornamenti)
