
VARESE – Entro fine 2023 la Casa di Comunità di Varese sarà al completo: per dicembre saranno trasferiti in via Monte Rosa tutti i servizi ancora attivi in via Ottorino Rossi. E una nuova casa di comunità sorgerà anche a Malnate. Il doppio annuncio è giunto per voce del commissario straordinario di Asst Sette Laghi Giuseppe Micale in occasione di un incontro sulla sanità che si è svolto nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 17 maggio, al Salone Estense (le interviste nel video qui sotto).
Terzo incontro
L’applicazione della riforma sanitaria e le strategie per il Distretto di Varese i temi al centro del dibattito moderato dal giornalista Matteo Inzaghi. Quello di oggi è stato il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “La salute oggi, quali le prospettive future per la sanità ospedaliera e territoriale”, promosso dal presidente del Piano di zona di Varese Roberto Molinari e dal presidente dell’Assemblea dei sindaci del Distretto di Varese Irene Bellifemine. Dopo il primo evento del 22 marzo dedicato ai professionisti sanitari e quello del 19 aprile con Rsa e medici a confronto oggi si è riflettuto sull’applicazione della riforma sul territorio varesino.
A Malnate la decima casa di comunità
Ad entrare nel merito dell’attività di Asst Sette Laghi il commissario straordinario Giuseppe Micale, «Il termine dei lavori della Casa di Comunità in via Monte Rosa è previsto per fine anno», ha detto Micale, che ha anche spiegato che in vista dell’entrata in funzione della struttura al completo (lo scorso dicembre il via ai primi servizi) sono in corso interlocuzioni con Provincia e Comune di Varese sul tema dei parcheggi e dei collegamenti dei mezzi pubblici nell’area. A Palazzo Estense è stata presentata la richiesta di prevedere il transito di una tra le linee N e B da via Monte Rosa. Quindi la novità: alle 9 case di comunità proposte da Asst (e già finanziate) se ne aggiungerà una decima. Asst ha segnalato alla Regione la necessità di trasformare la sede distrettuale di Malnate in Casa di Comunità spoke che dipenderà da quella hub di Varese. Da Regione è giunto l’ok informale: ora dovrà essere avallata ufficialmente e finanziata.
Primo bilancio
Per Asst Sette Laghi sono intervenuti anche il direttore sociosanitario Barbara Lamperti e il direttore del Distretto di Varese Anna Malesci, con i dati dei primi quattro mesi di attività della Casa di Comunità di Varese. L’Infermiere di Famiglia ha erogato 1452 prestazioni, di cui la maggior parte (1168) a domicilio e 282 in ambulatorio. Somministrazioni di terapia e medicazioni le prestazioni più frequenti presso la sede, tra quelle in domicilio spiccano anche educazione, counseling e rilevazione parametri vitali. Per quanto riguarda gli ambulatori polispecialistici gli accessi sono stati in totale 6204. Tra gli altri servizi prelievi e vaccinazioni.
Voci a confronto
Per le istituzioni sanitarie è intervenuto anche Patrizio Frattini, dirigente medico di Ats Insubria. Quindi il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini, Guido Bonoldi di Varese in Salute (che ha rilanciato le proposte del comitato), il presidente della Conferenza dei sindaci di Asst Sette Laghi Gian Luca Cavalluzzi e il dg Welfare di Regione Lombardia Giovanni Pavesi, che si è collegato in streaming in sostituzione dell’assessore regionale Guido Bertolaso che era stato annunciato all’evento. Nel pubblico tra gli altri anche i consiglieri regionali Samuele Astuti e Giuseppe Licata.