
CASORATE SEMPIONE – Questione di settimane e del Sempione, così come lo abbiamo conosciuto finora nel tratto compreso tra Casorate e Gallarate, non rimarrà più traccia. Per fare spazio alla ferrovia di collegamento con Malpensa, le auto nei prossimi due anni di cantiere prima transiteranno su un percorso a U e infine su una strada a zig-zag. Quella sarà anche la versione definitiva della statale.

Il Sempione provvisorio

L’immagine sotto mostra le tre fasi. La numero 1 è l’assetto attuale, con il Sempione (in verde) che al confine tra i Ronchi di Gallarate e Casorate Sempione è un lungo rettilineo parallelo alla ferrovia. La numero 2 mostra invece come cambierà la viabilità per consentire di realizzare l’innesto del doppio binario ferroviario sulla linea Milano-Domodossola. Il Sempione è la traccia di colore rosso: una grande U allargata già oggi visibile a occhio nudo transitando accanto al cantiere. Il fondo infatti è già stato realizzato: manca soltanto l’asfaltatura e poi verrà aperto al traffico.

L’assetto definitivo
La grafica numero 3 fa vedere il Sempione nel suo assetto definitivo (linea verde) a partire dal 2025. Non soltanto sarà a zig zag, ma avrà anche un notevole dislivello. Per oltrepassare i due binari (le due linee blu) verrà realizzato un sottopasso nel territorio di Casorate (le auto passeranno sotto lo svincolo ferroviario) mentre nel territorio di Gallarate ci sarà un sovrappasso per scavalcare il secondo binario che si unirà alla tratta esistente, in direzione Milano. Nel video qui sotto il work in progress del cantiere – aggiornato a giugno 2023 – realizzato dalla impresa che sta realizzando i lavori: