
SOMMA LOMBARDO – Aerospace. Logistics. Manufacturing & Industrial Technology. Tre settori in forte espansione, nell’ambito dei quali Istituto Tecnico Superiore per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale declina la sua area tecnologica di riferimento: la mobilità sostenibile.
L’anno formativo 2022-’23
L’anno formativo 2022-’23 è agli inizi e la Fondazione ITS Lombardo mobilità sostenibile si appresta ad accogliere i nuovi allievi nei percorsi ITS che la contraddistinguono, erogati nelle sedi di Milano e Case Nuove di Somma Lombardo. Pochi i posti ancora disponibili in alcuni percorsi: Tecnico superiore per la logistica sostenibile (Somma Lombardo), Tecnico superiore per la manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione (Milano) e Tecnico superiore meccatronico per l’industria 4.0 meccanica e aeronautica (Somma Lombardo).
Mezzi ferroviari
A Milano, la novità del 2022, è un percorso dedicato allo sviluppo e alla formazione di una figura professionale estremamente richiesta dal settore di riferimento, progettato assieme ad AIAFF (Accademia Italiana Alta Formazione Ferroviaria). E il percorso per diventare Tecnico superiore per la conduzione e la preparazione di mezzi ferroviari (licenza europea di condotta, certificato complementare A1/A4/B, PDT). Per gli interessati: info@itslombardomobilita.it