
SOMMA LOMBARDO – È convocato per lunedì 5 ottobre, alle 20.45, il nuovo consiglio comunale di Somma Lombardo, con il giuramento del sindaco Stefano Bellaria, l’elezione del presidente e del vicepresidente dell’assemblea, la nomina dei componenti della giunta, l’insediamento di consiglieri, gruppi e commissioni.
Una modalità insolita
La seduta si svolgerà con una modalità insolita: i consiglieri siederanno nella sala del Camino, il vicesindaco e gli assessori saranno in sala Giunta, collegata in videconferenza. Il pubblico, invece, a causa delle norme anti-Covid ancora in atto, potrà seguire i lavori dalla sala polivalente o in diretta streaming sul canale YouTube.
La squadra di assessori
Bellaria, già durante la campagna elettorale, ha confermato la squadra di assessori e le relative deleghe: Stefano Aliprandini (vicesindaco e assessore a Servizi sociali, giovanili e della famiglia), Raffaella Norcini (Politiche educative, Cultura e tempo libero, Comunicazione, Partecipazione), Francesco Calò (assessore a Pianificazione territoriale, Viabilità, Attività economiche, Turismo), Edoardo Piantanida Chiesa (Lavori pubblici, Ecologia, Patrimonio e arredo urbano, Sport) e Barbara Vanni (Bilancio, Tributi, Società partecipate)
Il nuovo consiglio
Il nuovo consiglio comunale risulta così composto: Antonio Catalano e Stefania Garbuzzi in lista con Somma Civica; Gerardo Locurcio e Katia Casale per Somma al centro; Alessandra Apolloni, Manolo Casagrande, Angelo Ruggeri, Giacomo Pedrinazzi e Ronny Francisco Zea Cedeño con il primo partito in città, il Pd; Caludio Brovelli e Castrenze Calandra con il gruppo Sinistra per Somma; Alberto Barcaro, Martina Barcaro, Alberto Nervo e Mariangela Aguzzi Casagrande con la Lega; Manuela Scidurlo con Fratelli d’Italia.
Somma, strapotere Bellaria. Lo sconfitto Barcaro: «Colpa mia. Ma a testa alta»