
VARESE – Il Natale varesino è entrato nel vivo con l’accensione delle luci nelle vie del centro e ai Giardini Estensi. Il momento simbolico si è svolto nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 26 novembre, anche se “a porte chiuse”. Nelle intenzioni iniziali doveva essere un momento di grande festa aperta ai varesini per celebrare l’inizio del periodo natalizio, ma in seguito all’ordinanza firmata ieri dal sindaco l’evento è stato chiuso al pubblico.
Accensione “soft”
Il programma originario prevedeva un primo ritrovo alle 18.30 in piazza Monte Grappa, con l’accensione dell’albero e della grande stella con il successivo trasferimento ai Giardini Estensi per l’illuminazione del parco. Appuntamenti annullati alla vigilia con lo scopo di evitare assembramenti. Le luci si sono comunque accese come da copione, portando tutta la magia del Natale in città. Per i varesini e i visitatori che sceglieranno Varese nel periodo natalizio ci sarà in ogni caso un mese di tempo per ammirare una Varese illuminata e addobbata a festa. Oltre all’accensione delle luminarie si è aperto ufficialmente anche il Mercatino di Natale, con 30 casette di legno allestite nella piazza centrale della città.
Lo spettacolo dei Giardini
Il cuore dell’atmosfera natalizia di Varese è costituito dai Giardini Estensi, dove sono oltre 400mila le lucine che colorano il parco. La caratteristica scenografia luminosa inizia dal cortile d’onore, illuminato con cadute di luci e sfere appese a un’altezza di 6 metri, oltre a due grandi angeli. Nel parco e nella fontana brillano invece carrozze luminose, renne, cigni e altre installazioni. Le lucine di Natale ai Giardini Estensi si accenderanno dal lunedì al giovedì dalle 17 alle 22 e dal venerdì alla domenica dalle 17 alle 23. È stato approntato un piano della sicurezza per regolare l’afflusso delle persone.