
Alcune osservazioni riguardanti la nuova modalità di raccolta rifiuti nella città di Varese.
La raccolta rifiuti a Varese è stata data in appalto a partire dal gennaio del 2022 alla Ditta Sangalli e da quel momento sono state introdotte delle modifiche rispetto alle precedenti modalità operative; il cambiamento può essere senz’altro un fattore positivo sempre che ci sia un miglioramento rispetto agli anni passati ed è anche per questo che riteniamo necessario segnalare alcune criticità che sono sopraggiunte insieme al cambio della gestione, in particolare:
- Sono stati consegnati dei bidoni rifiuti di dimensioni più ridotte rispetto a quelli di prima, così che per i condomini con numerose unità immobiliari questi contenitori del vetro, carta e umido risultano assolutamente insufficienti
- Le aziende varesine non hanno ancora ricevuto i contenitori, siamo oramai alla fine di luglio ed alle loro pressanti richieste è stato risposto che sarebbero arrivati alla fine della distribuzione ai privati
- È cambiata la modalità di raccolta e in particolare i sacchetti per l’umido, che vengono ritirati settimanalmente, sono inferiori al numero delle settimane dell’anno
- Ma soprattutto, a fronte di questi primi disservizi, non si è compresa la necessità della sostituzione dei contenitori anche perché questo ha comportato un incremento non indifferente della Tari
- Da ultimo, i nuovi uffici di informazione hanno orari di apertura assolutamente limitati
Orietta Chiaravalli
Italexit