Un regalo per la pace. A Gallarate apre il Temporary shop di Avsi 

Gallarate temporary shop avsi

GALLARATE – Prende il via anche quest’anno in numerose piazze d’Italia e tra queste a Gallarate la “Campagna Tende 2023/2024” a favore dei progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario realizzati da Fondazione AVSI Onlus-Ong in vari Paesi.
Il tema della Campagna è particolarmente significativo perché, oggi più che mai, è il tema avvertito da tutti come un’urgenza: “Desideriamo la pace: diamole volti,  i nostri”. 

Un regalo per la pace 

Il sincero desiderio di pace fa nascere la domanda “che cosa posso fare io per la pace?” e suscita il bisogno di impegnarsi in prima persona a fare qualcosa di utile per chi vive in contesti di conflitto e in luoghi segnati da continua violenza ingiusta, consapevoli che anche il più piccolo contributo che possiamo offrire ha in sé una forza generativa capace di innescare processi di costruzione e di pace. Il sostegno ai progetti di AVSI è uno di questi contribuiti perché ogni progetto di sviluppo punta a creare o rafforzare le condizioni in cui le persone e le loro comunità possano vivere in pienezza e con dignità. 

Il temporary shop di Gallarate 

Con questo spirito i volontari di Avsi Point Gallarate e dell’associazione GallarateIncontra organizzano una iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi nella forma del Temporary Charity Shop, una vendita di beneficenza temporanea di pezzi unici selezionati, provenienti da donazioni di privati, tra i quali oggetti di pregio, abiti, ceramiche, set da tavola e accessori, proposti a offerta libera a partire da un valore minimo prefissato. 
L’iniziativa denominata Meloregalo avrà sede nel negozio di Piazza Ponti 1 e si svolgerà dal 25 novembre al 10 dicembre con i seguenti orari: feriali 16:00-19:00; sabato e festivi 10:00- 13:00/16:00-19:00. 

I fondi raccolti 

I fondi raccolti saranno devoluti ad AVSI per il sostegno dei seguenti progetti:
Palestina: attività psicosociali per aiutare i bambini ad affrontare la paura della guerra a Gerusalemme, Betlemme e Gerico;
Ucraina: riabilitazione di un edificio scolastico a Kharkiv;
Uganda: sostegno a 160 bambini, giovani e le loro famiglie nelle zone più povere del paese;
Ecuador: aiuto a 65000 migranti venezuelani per l’assistenza sanitaria e la sicurezza alimentare;
Tunisia: sostegno a 19.000 piccoli imprenditori nei settori artigianale, agricolo e turistico; 

Cosa fa Avsi 

Fondazione AVSI, è organizzazione non profit che opera in 40 Paesi realizzando progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario principalmente nei settori di educazione e protezione dei bambini, Agricoltura e nutrizione, Formazione professionale e Sanità. Ogni progetto di AVSI è realizzato puntando a creare o rafforzare le condizioni in cui ogni persona sia protagonista dello sviluppo integrale suo e della sua comunità, anche in contesti di emergenza. Nell’ultimo anno ha aiutato circa 5 milioni di persone in difficoltà di cui 21.412 bambini attraverso il sostegno a distanza. 

Gallarate temporary shop avsi – MALPENSA24