Da Varese alla Corea del Sud per il World Jamboree, il raduno mondiale degli scout

varese corea raduno scout
Foto dal profilo Instagram wsj_pensiericoncreti, da cui si potrà seguire la "spedizione" degli scout varesini

VARESESebastiano Papalia (reparto lago di Varese 7 di Gavirate e Bardello), Sara Marigo (reparto Gallarate 1), Anna Giulia Ronca (reparto Varese 1, di Casbeno) e Matilde Maggio (reparto Tradate 1) sono quattro dei cinque giovani talenti provenienti dalla provincia di Varese che si preparano a vivere un’esperienza emozionante come rappresentanti italiani al World Scout Jamboree 2023, l’evento scout mondiale più grande e atteso, che si svolgerà in Corea del Sud dall’1 al 12 agosto.

Gruppo in partenza

Il gruppo di Varese partirà da Malpensa lunedì 31 luglio alle ore 8.30. Coordinato dall’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout, il World Scout Jamboree si svolge ogni quattro anni e riunisce decine di migliaia di giovani scout provenienti da 170 paesi diversi. Quest’occasione unica offre loro la possibilità di condividere culture, esperienze e amicizie, mettendo in pratica valori di cittadinanza globale. Il contingente italiano, composto da 936 ragazzi, 135 capi e 92 capi internazionali, è stato accuratamente selezionato tra tutti i gruppi scout d’Italia, e tra di loro spiccano i nomi di questi giovanissimi (15 anni) provenienti da Varese. A loro sarà affidato l’onore e la responsabilità di rappresentare con fierezza la loro comunità e il Paese durante l’evento in Asia.

A quasi 9000 km di distanza

Quella del 2023 sarà l’edizione numero 25 del Jamboree (qui le informazioni sull’evento) è si terrà a Saemangeum, nella contea di Buan, in Corea del Sud, a 8.876 km di distanza. Un luogo che diventerà l’epicentro dell’avventura e dell’apprendimento per i partecipanti. Il World Scout Jamboree è pronto a offrire vari programmi educativi, incoraggiando lo scouting per la propria vita, la scienza e l’ingegno, la sicurezza e la protezione, la sostenibilità e l’avventura, la cultura e la tradizione. Questa combinazione offre ai giovani di tutto il mondo l’opportunità di sviluppare amicizie scout e di realizzare sogni di pace globale, unità e sostenibilità.

50mila partecipanti

Ognuno dei presenti porterà la propria esperienza e il proprio spirito di squadra per contribuire alla riuscita di questo evento di portata internazionale. Il World Scout Jamboree 2023 prevede complessivamente 50mila partecipanti, inclusi capi, international service team e staff dei contingenti, tutti uniti da un obiettivo comune: promuovere la crescita personale e la consapevolezza globale attraverso l’educazione scout. Per i giovani varesini sarà un’esperienza che li arricchirà per tutta la vita.

varese corea raduno scout – MALPENSA24