
Un’area di bassa pressione centrata sul Mar Ionio porta tempo instabile sulle regioni meridionali, mentre il Nord Italia vedrà condizioni di tempo più stabile grazie a correnti più asciutte da nord-est. Le temperature subiranno un lieve calo con valori intorno alla media del periodo. L’analisi di Simone Budelli del Centro Meteorologico Lombardo.
Venerdì 27 gennaio
Tempo Previsto: In mattinata cielo nuvoloso su pianura e aree pedemontane, poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio e in serata cielo parzialmente nuvoloso su tutti i settori.
Temperature: Minime in lieve calo (-1°C/3°C), massime in lieve calo (5°C/7°C).
Venti: In pianura deboli di direzione variabile, in quota deboli da nord-est.
Sabato 28 gennaio
Tempo Previsto: Cielo poco nuvoloso ovunque. Nelle ore più fredde nebbie locali sulla bassa pianura in rapido dissolvimento in giornata.
Temperature: Minime in lieve calo (-3°C/1°C), massime in lieve aumento (6°C/8°C).
Venti: In pianura deboli di direzione variabile, in quota deboli da nord-est.
Domenica 29 gennaio
Tempo Previsto: Bel tempo ovunque con tendenza a cielo velato dal tardo pomeriggio. Banchi di nebbia locali in nottata sulla bassa pianura, in rapido dissolvimento.
Temperature: Minime stazionarie (-2°C/1°C), massime stazionarie (6°C/9°C).
Venti: In pianura deboli di direzione variabile, in quota deboli da nord-est.