• SPORT
  • ECONOMIA
  • SALUTE & SANITA’
  • EDITORIALI
  • EVENTI
  • SPECIALE BAFF
  • AEROPORTO
MALPENSA24
  • PRIMA PAGINA
  • PRIMO PIANO
  • VARESE | LAGHI
  • BUSTO ARSIZIO | VALLE OLONA
  • GALLARATE | MALPENSA
  • ALTO MILANESE
NOTIZIE FLASH
  • [ 10/06/2023 ] Parla Loschiavo: «No alle polemiche. E basta dossi. Il Metrobus? Ora o mai più» BUSTO ARSIZIO | VALLE OLONA
  • [ 10/06/2023 ] Toghe su Nordio: 5 minuti di protesta con la Costituzione. La rivolta parte da Busto e Varese BUSTO ARSIZIO | VALLE OLONA
  • [ 10/06/2023 ] Naufragio di Lisanza: il relitto ai raggi X. Cosa ha causato la tragedia? GALLARATE | MALPENSA
  • [ 10/06/2023 ] Capitano o mio capitano. Giancarlo Ferrero diventa socio onorario del BSN SPORT
  • [ 10/06/2023 ] Degrado campi da calcetto a Fagnano, il sindaco: «Vietato giocare. Urge soluzione» BUSTO ARSIZIO | VALLE OLONA
  • [ 10/06/2023 ] Al via “BA Cultura per l’Estate” con i martedì letterari sotto le stelle a Busto BUSTO ARSIZIO | VALLE OLONA
  • [ 10/06/2023 ] Giorgia che trasforma sé stessa EDITORIALI
  • [ 10/06/2023 ] Ordinati 15 nuovi sacerdoti in Duomo a Milano: tre sono della provincia di Varese PRIMO PIANO
  • [ 10/06/2023 ] Fontana a Gallarate. «Ospedale, non si chiude niente. No a strumentalizzazioni» GALLARATE | MALPENSA
  • [ 10/06/2023 ] Ospedale di Gallarate, lo scontro tra le forze politiche si inasprisce GALLARATE | MALPENSA

frontalieri

frontalieri svizzera lombardia sertori
ECONOMIA

Accordo frontalieri, imprese e sindacati approvano. «Ma vigileremo sui fondi»

01/06/2023 redazione

VARESE – Dopo l’approvazione al Senato dell’accordo Italia-Svizzera sui frontalieri e i commenti da parte della politica non si fanno attendere anche le reazioni di parti sociali e imprese. Soddisfazione viene espressa sia dai sindacati [leggi]

VARESE | LAGHI

Frontalieri, l’accordo fiscale Italia-Svizzera è storia: via libera definitivo dal Senato VIDEO

31/05/2023 Lorenzo Crespi

ROMA – Era l’ultimo passaggio mancante di un iter durato anni: con l’approvazione avvenuta questa mattina, mercoledì 31 maggio, a Palazzo Madama, il nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera è realtà. L’ok definitivo al [leggi]

ECONOMIA

Frontalieri, assegno unico e assegni familiari: le risposte in un webinar

24/05/2023 redazione

VARESE – Nuovo incontro in vista per il ciclo di webinar sui temi del frontalierato promossi dalla Camera di Commercio di Varese in collaborazione con i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Un evento che rientra [leggi]

VARESE | LAGHI

Accordo frontalieri, asse Alfieri-Candiani. «Si lavora insieme per il territorio» VIDEO

13/05/2023 Lorenzo Crespi

VARESE – «Sarà un passaggio formale: c’è l’accordo di farlo passare così com’è». Nessun ostacolo dunque bloccherà l’imminente voto in Senato per l’accordo fiscale Italia-Svizzera, come sottolineato dalle parole di Alessandro Alfieri, senatore del Pd [leggi]

VARESE | LAGHI

Frontalieri, la Camera approva l’accordo Italia-Svizzera. Ultimo step al Senato VIDEO

04/05/2023 Lorenzo Crespi

ROMA – Dopo lo slittamento della scorsa settimana la Camera dei Deputati ha approvato oggi, giovedì 4 maggio, l’accordo fiscale tra Italia e Svizzera sui frontalieri. «Un risultato importante che tutela i diritti acquisiti dai [leggi]

VARESE | LAGHI

Accordo Italia-Svizzera, slitta l’ok della Camera. Candiani: «Norma sul telelavoro» VIDEO

26/04/2023 Lorenzo Crespi

ROMA – Era calendarizzata per oggi, mercoledì 26 aprile, l’approvazione alla Camera della ratifica dell’accordo Italia-Svizzera dedicato ai lavoratori frontalieri. Ma a causa di un rallentamento dei lavori il provvedimento slitterà in coda agli altri [leggi]

Lavoro italia svizzera
PRIMO PIANO

Telelavoro frontalieri, intesa Roma-Berna. Candiani e Pellicini: «Accordo positivo»

20/04/2023 redazione

ROMA – Dopo la scadenza del precedente accordo lo scorso 1 febbraio qualcosa finalmente si muove in vista della nuova intesa tra Italia e Svizzera in merito al telelavoro dei frontalieri. Berna e Roma hanno [leggi]

ECONOMIA

Accordo fiscale Italia-Svizzera alla Camera: cosa cambierà per i frontalieri

31/03/2023 redazione

VARESE – Dopo essere stato approvato dal Senato lo scorso febbraio il nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera è giunto questa settimana in aula alla Camera. A seguito del vaglio di Montecitorio l’intesa andrà [leggi]

ECONOMIA

Varese, ecobonus e frontalieri: Aime strappa impegni ai “nostri” parlamentari

27/03/2023 redazione

VARESE – Aime incontra i parlamentari del territorio e, “attorno” al tavolo istituzionale di confronto vengono affrontati questioni quali: i frontalieri e le loro problematiche, caro bollette, ambiente e autosufficienza energetica, ecobonus e politiche salariali. [leggi]

frontalieri svizzera lombardia sertori
PRIMO PIANO

Accordo fiscale, telelavoro, assegno unico: frontalieri, i sindacati chiedono risposte

07/03/2023 redazione

VARESE – «Maggiore attenzione sui lavoratori frontalieri»: è quanto chiede il consiglio sindacale interregionale Piemonte, Lombardia e Ticino (di cui fanno parte le sigle Cgil, Cisl, Uil, Unia/Uss, Ocst), che si è riunito lunedì 6 [leggi]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

SEGUICI SU

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram

PARTNERS

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

  • ite tosi busto

    Salta l’ultimo giorno di scuola all’ITE Tosi di Busto: tutti a casa e niente feste

    07/06/2023
  • Lago maggiore barca carminati

    Lo skipper Carminati: «Vorrei essere su quella barca in fondo al lago al posto delle vittime» 

    06/06/2023
  • senago giulia omicidio

    Giulia: cronistoria di un delitto e le polemiche sull’intervista alla madre del killer

    05/06/2023
  • Busto, cade e si massacra per colpa dei rami. Cornacchia: «Pronto a denunciare il sindaco»

    05/06/2023
  • Busto, fuoco amico sulla nuova ciclabile della rotonda di San Michele: «Finisce nel limbo»

    03/06/2023

ARTICOLI RECENTI

  • Parla Loschiavo: «No alle polemiche. E basta dossi. Il Metrobus? Ora o mai più»

    10/06/2023
  • Toghe su Nordio: 5 minuti di protesta con la Costituzione. La rivolta parte da Busto e Varese

    10/06/2023
  • lisanza recupero barca affondata

    Naufragio di Lisanza: il relitto ai raggi X. Cosa ha causato la tragedia?

    10/06/2023
  • Cena fine anno IlBasketSiamoNoi

    Capitano o mio capitano. Giancarlo Ferrero diventa socio onorario del BSN

    10/06/2023
  • Degrado campi da calcetto a Fagnano, il sindaco: «Vietato giocare. Urge soluzione»

    10/06/2023
  • Al via “BA Cultura per l’Estate” con i martedì letterari sotto le stelle a Busto

    10/06/2023
  • Giorgia che trasforma sé stessa

    10/06/2023
  • Ordinati 15 nuovi sacerdoti in Duomo a Milano: tre sono della provincia di Varese

    10/06/2023
  • Fontana a Gallarate. «Ospedale, non si chiude niente. No a strumentalizzazioni»

    10/06/2023
  • Ospedale di Gallarate, lo scontro tra le forze politiche si inasprisce

    10/06/2023

ARCHIVIO

Categorie

frana di laveno, treno deragliato
Ospedale Gallarate, l’appello dei malati
le ciclopedonali in provincia di varese
Il volo è per tutti all’Aero Club Adele Orsi
  • MONDO
  • CALCIO 24 | SERIE A
  • CICLISMO 24
  • L’ANGOLO DI MARINI
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • SPECIALI
  • OPINIONI | LETTERE
  • UNIVERSITA’
  • METEO
  • M24 ENGLISH
  • LA REDAZIONE
  • CONTATTI
  • MARKETING E PUBBLICITA’
  • INFORMATIVA PRIVACY E COOKIES

copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 | Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved