
Tra venerdì e sabato il transito di correnti umide occidentali porterà un lieve peggioramento delle condizioni atmosferiche sulla Lombardia: nei giorni successivi si rinforzerà l’alta pressione sull’Europa, mentre l’area mediterranea rimarrà esposta a una circolazione leggermente più umida e instabile. L’analisi di Simone Budelli del Centro Meteorologico Lombardo.
Venerdì 9 giugno
Tempo previsto: in mattinata cielo parzialmente nuvoloso. Tra pomeriggio e sera cielo irregolarmente nuvoloso ovunque con rovesci sparsi possibili su Alpi e Prealpi, in sconfinamento locale sulle pianure tra tardo pomeriggio e sera.
Temperature: minime in lieve aumento (16°C/19°C), massime in lieve calo (24°C/27°C).
Venti: in pianura deboli o moderati a regime di brezza, in quota deboli da sud-ovest.
Sabato 10 giugno
Tempo previsto: in mattinata cielo nuvoloso con possibili piovaschi in pianura brevi e isolati, in rapido esaurimento. Dal pomeriggio cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso in pianura, nuvolosità cumuliforme sui rilievi con rovesci sparsi in esaurimento serale.
Temperature: minime stazionarie (17°C/19°C), massime in lieve aumento (26°C/29°C).
Venti: in pianura deboli a regime di brezza, in quota deboli da nord-est.
Domenica 11 giugno
Tempo previsto: cielo generalmente poco nuvoloso ovunque. Nel pomeriggio annuvolamenti sui rilievi con temporali sparsi sulle Prealpi e localmente sulle vicine aree pedemontane, in esaurimento in serata.
Temperature: minime stazionarie (16°C/19°C), massime in lieve aumento (27°C/30°C).
Venti: in pianura deboli a regime di brezza, in quota deboli da nord.