
VARESE – La Carta di Varese, eccellenza del territorio che ha reso famosa nel mondo la Città Giardino, è protagonista dell’incontro di oggi, sabato 18 dicembre, alla libreria Ubik di piazza del Podestà: Carla Tocchetti, autrice dell’omonimo saggio dedicato a questo prodotto e pubblicato dall’editore Macchione, nell’incontro che avrà inizio alle 11 illustrerà fascino e splendore dei fogli diventati punto d’unione tra arte, cultura e imprenditoria.
Veniva utilizzata per libri antichi e oggetti da scrittoio
Le fonti hanno attestato la presenza di attività locali dedicate alla lavorazione della carta già dal diciottesimo secolo: «Vi aspetto nel cuore di Varese per raccontarvi la sua storia più bella e scambiarci gli auguri di Natale», ha dichiarato Tocchetti, cogliendo l’occasione per ricordare anche l’iniziativa realizzata a Velate dai bambini della primaria, che vicino alle scale della chiesa hanno lasciato regali gratis per tutti.
La presidente dell’associazione Beautiful Varese, facendo riferimento alle ricerche da lei compiute, ripercorrerà le vicende delle stampe create attraverso la produzione xilografica: una carta decorata per libri antichi e oggetti da scrittoio molto ricercata a inizio Novecento, al tal punto da varcare l’oceano e raggiungere agli Stati Uniti, testimoniando così le capacità artigianali italiane.
La Carta di Varese in un libro, eccellenza e memoria per il rilancio del territorio